"Non è colpa dei bambini": il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara è in libreria!
È uscito in tutte le librerie "Non è colpa dei bambini", l’ultimo libro del pedagogista Daniele Novara.
È uscito in tutte le librerie Non è colpa dei bambini, l’ultimo libro del pedagogista Daniele Novara.
Nella sua ultima opera, Daniele Novara, pedagogista?tra i più noti in Italia, counselor, formatore e fondatore del CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), spiega perché il nostro sistema troppo spesso preferisce la terapia all’educazione. Mostra come ridare ai bambini la scuola e la società di cui hanno bisogno.
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con?il mondo dell’infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi?in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico- psichiatrica: disturbi dell’attenzione, autismo, dislessia, discalculia... ?Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini – che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati,?in difficoltà – oggi hanno una diagnosi precisa.? Eppure, ci racconta qui Novara per la prima volta, i conti non tornano:?le diagnosi italiane eccedono la media di qualunque nazione,?e l’accelerazione con la quale crescono nelle nostre scuole non è in linea con le statistiche internazionali. Cosa sta succedendo?? Con le competenze di esperto dell’educazione, e l’apprensione di un osservatore empatico del mondo scolastico, Novara ci propone una risposta semplice e sconvolgente: stiamo sostituendo la psichiatria all’educazione. In una scuola, e in una società, che sta abbandonando una delle sue missioni fondamentali – crescere le nuove generazioni – è diventato perversamente più semplice definire malato un bambino che non riusciamo a educare.?In queste pagine, ricche di dati chiari e di esperienze sul campo, Daniele Novara ci porta alla scoperta di un sistema che troppo spesso preferisce?la terapia all’educazione. Ma ci mostra anche, attraverso percorsi già sperimentati, come sia possibile opporsi a questa deriva, recuperando?la missione primaria delle famiglie e dei docenti.
?Un libro forte e necessario, che non colpevolizza nessuna categoria?ma al contrario chiama tutti, genitori, insegnanti e anche medici, terapeuti?e funzionari, a un lavoro comune per recuperare il senso vero dell’educare, tracciando una linea netta tra malattia e cattiva educazione, per ridare?ai bambini la scuola, e la società, di cui hanno bisogno.
DANIELE NOVARA dal 2004 è docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano?e dal 2002 dirige “Conflitti. Rivista italiana?di ricerca e formazione psicopedagogica”. Ha ideato vari strumenti nella logica?del metodo maieutico. Grande diffusione sta trovando il suo metodo educativo Litigare bene. È autore di numerosi libri?e pubblicazioni, alcuni dei quali di largo successo e tradotti in altre lingue. In BUR sono disponibili anche Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti per crescerli più sicuri e felici (2013), Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con?i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita (2014), Meglio dirsele. Imparare?a litigare bene per una vita di coppia felice (2015) e Punire non serve a nulla. Educare?i figli con efficacia evitando le trappole emotive (2016).
Tags
Libri , News , Primo piano , Psicologia e comportamentoTi è piaciuto questo articolo?
Condividi e lascia un commento sulla nostra pagina facebook e iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e luoghi a misura di bambino.

Affini ...
"Punire non serve a nulla", il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara.
"Punire non serve a nulla" è il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara, sempre attento alle esigenze di bambini e genitori e autore, tra gli altri, del bestseller "Urlare non serve a nulla".
Leggi"Harry Potter e la maledizione dell'erede"!
"Harry Potter e la maledizione dell'erede", titolo originale "Harry Potter and the cursed child" è l'ultimo volume della saga di J.K. Rowling, che nel corso dei 19 anni che intercorrono tra l'uscita di "Harry Potter e la pietra filosofale" e il volume cui sopra ha avuto un seguito di milioni di fan in tutto il mondo.
LeggiLibri di ricette di cucina per bambini!
Nella gallery trovate qualche idea per cucinare nutrienti e deliziosi piatti per i vostri bambini e in compagnia dei vostri bambini!
LeggiUltimi inseriti ...
"Non è colpa dei bambini": il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara è in libreria!
È uscito in tutte le librerie "Non è colpa dei bambini", l’ultimo libro del pedagogista Daniele Novara.
Mensa scolastica: cosa fare per garantire un servizio equo e soddisfacente.
Quello della mensa scolastica è un problema che ciclicamente torna ad occupare una pagina sui giornali o uno spazio sui notiziari. Cosa fare per evitare che ciò accada e garantire un servizio efficiente in tutti gli istituti scolastici?
LeggiTr... emendamente Halloween 2016!
Brrr, torna la festa più paurosa dell'anno, lunedì 31 ottobre 2016 si festeggia Halloween!
LeggiEd inoltre ...
"Punire non serve a nulla", il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara.
"Punire non serve a nulla" è il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara, sempre attento alle esigenze di bambini e genitori e autore, tra gli altri, del bestseller "Urlare non serve a nulla".
LeggiCos'è che fa di un insegnante un bravo insegnante? Ce lo spiega il pedagogista Daniele Novara.
Cos'è che fa di un insegnante un bravo insegnante? Tutti noi abbiamo dei ricordi legati agli anni della scuola, ai compagni, agli insegnanti, a chi ci ha accompagnato per tutta la durata del percorso formativo.
LeggiInserisci la tue email ed iscriviti alla newsletter per essere sempre informato su tutti gli eventi della tua città


